La Fotografia

La fotografia mi accompagna da quando ero molto piccolo. Ho sempre avuto una macchina fotografica con me, grazie ad alcuni miei parenti hobbisti. Ho iniziato a fotografare con le Kodak Instamatik ed i dannati flash a cubo. Poi ho avuto una splendida Yashica Electro GX (esposimetro digitale.....fantascienza!!!) e via via sono cresciuto, passando per le Nikon F2, la Nikon Fm, la Leica M2, la Rolley 35s, le Hassemblad e tante altre.

Ho sempre stampato il Bianco e Nero: posseggo ancora 2 splendidi ed ingombranti ingranditori con cui ho passato decine di ore la domenica nel bagno dello studio di mio zio e a casa ascoltando la Roma e stampando centinaia di foto. Solo ultimamente sono passato alla fotografia digitale (con molto dolore...) ed ho acquistato una Nikon d90, anche se non sono ancora del tutto soddisfatto. Come accettare l'idea che non sia più l'obiettivo il pezzo forte della macchina fotografica, ma dover controllare anche il sensore,il processore, la scheda di acquisizione, la compressione......Bah

Ho fatto in passato tanti corsi a Roma (ne ricordo un paio in particolare, la Scuola di Fotografia che si teneva a Via La Spezia nei locali della Scuola Duca D'Aosta o il Corso di Specializzazione in Fotografo di Moda presso lo studio fotografico ad Acilia o i Workshop di nudo, di moda o di still-life all'interno della neonata Fiera della Fotografia alla vecchia Fiera di Roma sulla Colombo a cui partecipavo con tanti amici con la stessa passione) ed anche tanti concorsi (uno su tutti, la Prima Edizione del Premio Bachelet) molti persi nella notte dei tempi. Ho avuto anche modo di guadagnare qualche soldo lavorando per una parte della mia vita con la fotografia: facevo le fotografie dei quadri che alcuni parenti acquistavano presso le più importanti Case d'Arte di Roma e che necessitavano di fotografie per essere mostrati nei cataloghi d'Arte, le foto ai vari battesimi a cui partecipavo, alle comunioni, ai matrimoni, alle lauree, ai 18 anni......

Mi sono dedicato alle fotografie di Moda per qualche tempo ed ho guadagnato diversi soldi facendo anche qualche servizio pubblicitario, frequentando le sfilate del Pret-a-Porter negli alberghi di lusso romani e nelle presentazioni delle nuove collezioni, oltre che realizzando le foto per campagne pubblicitarie per alcune riviste di settore.

Negli ultimi anni le miei foto sono state utilizzate per la realizzazione della nuova guida turistica Campli Pocket 2014, dal quotidiano Il Centro per la realizzazione del fascicolo settimanale Gusto, dal Comune di Campli per l'allestimento de Nuovo Ufficio Turistico Multimediale e per la realizzazione delle brochure e degli Stand nelle fiere turistiche del Comune di Campli e presso il palazzetto dello sport Palaborgognoni all'interno di uno striscione illustrativo delle bellezze del territorio

Come gli impressionisti....amo il colore ed è quello che cerco. La foto è già nella mia mente prima di prendere la macchina in mano. Trascendo l'apparecchio fotografico: in un certo senso la macchina fotografica è anche "superflua"

Proprio per questo di seguito ci sono foto fatte anche col telefonino (nokia n73, n95 o poco più): non è importante la macchina fotografica. E' importante chi la usa.

Associazione Kymbala

L'Associazione a Trazione Culturale. Attiva su tutto il territorio musicale con Stagioni Concertistiche, Festival Estivi, Masterclass ed altre cose

Kymbala.it

 

.

Get in Touch